top of page

La definizione di cosa è giusto e cosa è sbagliato

Immagine del redattore: Simone SidoliSimone Sidoli

Definire cosa è giusto e cosa è sbagliato è da sempre stato un dilemma e un motivo di dibattito ed incomprensioni tra tutti gli uomini. Ogni persona ed essere vivente sul pianeta è condizionata da una visione soggettiva dovuta alla propria esperienza personale della realtà. Questo crea diversità, ma questa condizione senza un accordo crea confusione.


Ogni essere vivente definisce il suo giusto e il suo sbagliato in base ai propri bisogni però se per gli animali funziona alla grande, per le persone non è più sufficiente. Gli animali a differenza degli umani seguono un istinto naturale con cui ricoprono un ruolo ben definito nell'ecosistema, gli esseri umani possiedono il libero arbitrio inteso come la capacità di plasmare la realtà a proprio piacimento e questo è un immenso potere che ci differenzia da ogni altro essere vivente sul pianeta. Ora come viene usato dovrebbe essere nostra responsabilità ma ovviamente se non riusciamo a dare una definizione comune di cosa è giusto e cosa è sbagliato non si potrà mai prosperare.


Iniziamo con il dire che non esiste un assoluto per giusto e sbagliato, ma esiste un più giusto ed un più sbagliato, come in ogni cosa che esprime polarità nell'universo. Ogni opposto è solamente una differenza di grado di una sola proprietà. Per esempio la temperatura può essere più fredda o più calda ma il caldo assoluto e il freddo assoluto (detto Zero Assoluto) sono irraggiungibili.


Detto questo come possiamo avere una definizione comune di cosa è giusto e cosa è sbagliato se non esiste una verità assoluta?


La risposta risiede nella legge dell'equilibrio e nella comprensione del legame armonico che esiste tra ogni cosa che esiste.

Una cosa giusta è una condizione che per definizione è favorevole allo sviluppo della vita e al mantenimento dell'armonia di ogni cosa.
Una cosa sbagliata è una condizione che per definizione è favorevole al degrado della vita e alla distruzione dell'armonia di ogni cosa.

Con queste due definizioni già così chiare è facile intuire le cose giuste o sbagliate che ci circondano, ma per correttezza è bene approfondire tutti gli aspetti della vita, ovvero le dinamiche, le leggi universali e come sapere prendere le decisione giuste e non quelle sbagliate sempre nella totalità delle possibilità che abbiamo a disposizione. Nel libro Equiibrium ho affrontato dettagliatamente tutti questi aspetti.


Quando dobbiamo risolvere dei problemi dobbiamo SEMPRE prendere una decisione che sia più giusta per noi stessi e per tutto quello che ci circonda, ovvero che crei una condizione il più favorevole possibile alla nostra prosperità e di tutto ciò che ci circonda.


Sembra facile a dirsi ma è talmente facile che quasi la totalità della popolazione non è capace di farlo, con tutte le conseguenze del caso come possiamo ben vedere nei telegiornali.


Su tutto questo bisognerebbe seriamente riflettere.


Comments


Per qualsiasi esigenza, si prega di contattarmi tramite questo modulo:

Grazie per avermi contattato!

© 2022 by Simone Sidoli. Proudly created with Wix.com

bottom of page